AMLoCor®
Nuovo tipo di acciaio resistente alla corrosione per applicazioni marine
AMLoCor®, il nuovo acciaio ArcelorMittal a 'bassa corrosione' rivoluzionerà senza dubbio la progettazione delle strutture portuali. La preoccupazione di progettisti e Autorità Portuali è la durabilità delle strutture marine, come banchine, frangiflutti, moli.
Il vantaggio principale di AMLoCor® è una riduzione significativa della velocità di corrosione nella 'zona di acqua bassa' e nella 'zona di immersione permanente', soprattutto perché nella maggior parte dei casi il momento flettente massimo, e di conseguenza dall'acciaio, sono in una zona di immersione permanente.
I campioni testati in situ hanno dimostrato che, rispetto all'acciaio standard in carbonio la perdita di spessore dell'acciaio AMLoCor® è ridotta tramite un fattore da 3 a 5, a seconda delle zone esposte (vedi fig. 5). Come riferimento, le tabelle con la tipica velocità di corrosione possono essere trovate nell'Eurocodice 3 Parte 5, valido per l'acciaio standard in carbonio, nei paesi dell'Europa settentrionale.
![]() |
Tipica perdita di spessore dell'acciaio in un ambiente marino |
Rispetto alla soluzione in acciaio non protetto, l'uso di AMLoCor® porta ad un notevole risparmio nel peso dell'acciaio, non appena avviene una perdita di spessore dell'acciaio significante a causa della corrosione nella zona di immersione. La protezione catodica o i rivestimenti possono essere una soluzione alternativa per aumentare la vita di una struttura in palancole. Tuttavia, AMLoCor® in molti casi resta la soluzione più economica a lungo termine.
Inoltre AMLoCor® protegge l'acciaio dalla ALWC (corrosione accellerata nell'acqua bassa) che viene collegata all’'attività biologica aumentando il degrado dell'acciaio nella zona di acqua bassazone.
Le proprietà meccaniche delle qualità dell'acciaio AMLoCor® sono completamente equivalenti alle normali qualità delle palancole, in modo che le resistenze di progettazione strutturale possono essere determinate in base a tutti i codici progettuali utilizzati per le palancole, come la EN 1993-5:2007.
Il Porto di Shoreham nel Regno Unito, nel 2010 ha installato un muro di banchina di circa 30 m di lunghezza, con un livello di ancoraggio e una altezza di 8,7 m. Il progetto richiedeva palancole AZ® 37-700 in acciaio AMLoCor® Blue 355 con una resistenza allo snervamento di 355 MPa.
You Troverete maggiori dettagli nella nuova brochure ‘AMLoCor®’ (versione solo in inglese):
- parte 1: contiene informazioni generali sul nuovo tipo di acciaio e il metodo di progetto con AMLoCor®.
- parte 2: contiene le proprietà dell'acciaio e la composizione chimica di AMLoCor®, così come le sezioni disponibili di palancole in AMLoCor®. Si prega di controllare regolarmente per i nuovi aggiornamenti.
- parte 3: (in preparazione) conterrà un esempio di progetto che mette a confronto tre diverse soluzioni.
![]() | ![]() |
Brochure AMLoCor® parte 1 | Brochure AMLoCor® parte 2 |
Per ulteriori informazioni su AMLoCor® Vi preghiamo di contattarci:all’indirizzo: palancole@arcelormittal.com
Aggiornato il 15/03/2017